La Calabria al National Geographic Festival delle Scienze di Roma

La Calabria sarà presente con ben tre diversi appuntamenti al National Geographic Festival delle Scienze di Roma, che si svolge oggi a partire dalle 16:00 e che vede in cartellone scienziati, fisici e artisti di fama internazionale.

Alle 19,25: “Il cielo stellato sopra di me… La legge morale dentro di me”, una conversazione tra Sandra Savaglio, astronoma e astrofisica e ora anche assessora all’Università, Istruzione e Ricerca, e il filosofo Sergio Givone.

Alle 21,15: “Storie di calendari” Francesco Vizza, direttore dell’Istituto di Chimica Dei Composti Organo Metallici di Firenze e originario di Cirò, parlerà del calendario gregoriano, intuizione di Luigi Lilio, scienziato del XVI secolo originario anche lui di Cirò.

A partire dalle 21,20: “Il solstizio d’estate visto dal telescopio della Sila”, Sandra Savaglio e Antonino Brosio, responsabile scientifico del Parco astronomico Lilio di Savelli (Kr) attiveranno a distanza il telescopio professionale del Parco (riaperto grazie al sostegno della Regione Calabria) per osservare, asteroidi, nebulose, supernove e la galassia della celeberrima foto del buco nero.

Tre appuntamenti fortemente voluti dal direttore del National Geographic Festival delle Scienze, Vittorio Bo, che ci ha tenuto a  chiudere la scaletta del fitto programma con l’affascinante osservazione dei corpi celesti dal cielo della Sila calabrese.

A moderare sarà Marco Motta, giornalista di Radio 3 Scienza.

“L’occasione – dichiara l’assessora  Savaglio – di fare un viaggio nell’universo restando comodamente seduti a casa. Io da Marano, Brosio da Rosarno e voi dal vostro angolo di mondo”.

Per seguire tutti gli appuntamenti basta collegarsi a uno dei canali di riferimento di seguito elencati:

Canali Auditorium Parco della Musica

www.auditorium.com

https://www.facebook.com/AuditoriumParcodellaMusica/

Pagina Facebook ufficiale del National Geopraphic Festival delle Scienze

https://www.facebook.com/NationalGeographicFestivaldelleScienze

Lascia un commento